L’odontoiatria estetica si interessa di quei trattamenti odontoiatrici volti a migliorare il sorriso e a correggere gli inestetismi dei denti frontali. L’obbiettivo dell’odontoiatria estetica non è creare sorrisi omologati fra di loro, ma di armonizzare un sorriso ad un volto, secondo le proporzioni auree dell’anatomia faciale. Assieme alle proporzioni facciali poi, sono importanti anche la forma, la dimensione e la posizione dei denti, per creare un risultato che l’occhio umano percepisca subito come naturale e gradevole. Non ultimo il colore chiaro dei denti dona ad un sorriso armonico una luminosità maggiore.
Per ottenere questi risultati oggi ci si affida ad un’accurata analisi estetica, che con l’aiuto di foto e modelli permette di valutare in maniera oggettiva la condizione estetica. Al termine della valutazione poi, sarà possibile decidere la tipologia di trattamento più adatta per ogni paziente: dal semplice sbiamcamento dentale, alle faccette in porcellana, passando per ricostruzioni estetiche conservative, oggi è possibile donare ad ogni sorriso una luminosità maggiore e assolutamente naturale.
Lo sbiancamento dentale è una procedura che permette di rendere più chiari i denti naturali. Per sottoporsi a tale trattamento è necessaria una valutazione preventiva da parte dell’odontoiatra che valuterà l’effettiva possibilità di eseguire il trattamento. Preventivamente allo sbiancamento è opportuno sottoporsi ad un’accurata igiene professionale che liberi i denti dal tartaro e dalle pigmentazioni, rendendo lo sbiancamento realmente efficace. La procedura consiste poi nell’applicare un gel apposito sulla superficie dei denti e lasciarlo agire per il tempo previsto. Esistono due modalità di esecuzione, in studio, utilizzando prodotti ad altissima concentrazione per alcuni minuti, oppure domiciliarmente previa realizzazione di mascherine adatte a veicolare il prodotto sbiancante. La scelta della modalità più adeguata avviene durante il colloquio con l’odontoiatra.
Le ricostruzioni conservative sono la soluzione adeguata ai piccoli difetti di singoli denti o per la cura di piccole carie del settore frontale. Per ripristinare un sorriso gradevole sono fondamentali l’uso di materiali di alta qualità che abbiano un alto potere mimetico, e il ricorso a dispositivi guida nella realizzazione della ricostruzione che vengono prodotti in laboratorio preventivamente. In poche sedute sarà possibile correggere una serie di inestetismi di piccolo grado quali: scheggiature, discromie, venature, diastemi dei denti frontali, restituendo brillantezza al proprio sorriso.
Le faccette infine sono la soluzione per tutti quegli inestetismi più complessi che comprendono difetti di posizione, forma e colore dei denti naturali. Il trattamento consiste nell’applicazione di gusci esterni in porcellana rinforzata sulla superficie dei denti frontali. Tali gusci una volta cementati divengono un tutt’uno con i denti sottostanti. La faccetta permette di correggere la forma e il colore dei denti in modo assolutamente naturale permettendo di eseguire nei casi più complessi un vero “make up” del sorriso. Per una corretta realizzazione delle faccette è necessaria una valutazione preventiva e a volte lo sviluppo di una simulazione per visualizzare correttamente il risultato finale. In alcuni casi la correzione degli inestetismi potrà richiedere che la parte esterna dei denti venga ridotta in spessore per consentire l’alloggiamento delle faccette. In questo caso verranno allestiti dei provvisori che avranno sia lo scopo di proteggere i denti sia di guidare lo sviluppo delle faccette definitive. Le faccette verrano poi realizzate a partire da una’impronta di precisione dei denti, provate, adattate, cementate adeguatamente e quindi rifinite.
Presso lo Studio Dentistico Nomentana si eseguono:
- Sbiancamenti dentali professionali
- Ricostruzioni esetiche dei denti frontali
- Faccette dentali in porcellana
Torna alla Home Studio Dentistico Nomentana a Montesacro, Roma