Approfondimento: Ortodonzia dell’Adulto

L’ortodonzia dell’adulto si occupa di correggere e compensare principalmente i disallineamenti dentali. Poiché nell’adulto non è possibile modificare i rapporti ossei, se non ricorrendo alla chirurgia maxillofaciale, l’ortodonzia in questo caso cerca di sfruttare gli spazi e i rapporti ossei presenti per ottenere un sorriso armonico, una corretta occlusione e i denti allineati. Sottoporsi in età adulta ad un trattamento ortodontico non vuol dire solo cercare un bel sorriso, significa anche creare condizioni di mantenimento igienico più favorevoli e ridurre il rischio di problemi dell’articolazione temporomanibolare. Infatti se i denti sono diritti, sarà più facile mantenerli puliti, riducendo il rischio di insorgenza di carie o problemi parodontali. Un corretto rapporto tra le due arcate inoltre riduce il rischio di sviluppare fasidiose patologie articolari che con il passar del tempo divengono molto condizionanti. Allineare i denti da adulti quindi non è una questione solamente estetica, ma anche di prevenzione. Per risolvere questi problemi l’ortodontista valuterà grazie a radiografie, foto e modelli la situazione orale e deciderà il tipo di trattamento. In generale la maggiorparte dei trattamenti sui pazienti adulti avviene tramite apparecchiature di tipo fisso o tramite l’ortodonzia invisibile. Ad oggi esistono molte tipologie di apparecchi fissi, da quelli tradizionali, a quelli con attacchi ceramici (più estetici), all’ortodonzia linguale ove l’apparecchio è posto nel versante interno della bocca, risultando invisibile. Infine grazie alla metodica Invisalign ® è possibile realizzare mascherine trasparenti invisibili che il paziente deve indossare 22h al giorno, per poter spostare i denti. Solo tramite la valutazione ortodontica si può stabilire quale fra queste soluzioni sia la più appropriata per ogni caso. L’ortodontista lavorerà di concerto con gli altri specialisti in quanto è necessario che il trattamento ortodontico sull’adulto avvenga in assenza di patologie presenti e che durante lo stesso trattamento non insorgano nuove patologie. Al paziente quindi è richiesto un impegno nel mantenimento igienico durante la terapia per ridurre al minimo l’insorgenza di nuovi problemi.

Se stai leggendo questa pagina forse provenivi da qui

Torna alla Home Studio Dentistico Nomentana a Montesacro, Roma

×