Il termine protesi dentale descrive in realtà una molteplicità di trattamenti volti tutti a ripristinare correttamente lo stato dei denti in bocca e la loro funzione. All’interno di questa branca in realtà esistono differenti tipologie di trattamento che possono essere divise in due grandi categorie: le protesi fisse e le protesi rimovibili.
Le protesi dentarie fisse sono dispositivi che, una volta installati in bocca dal dentista, non possono essere rimossi dal paziente. Sono quindi in genere cementate proprio per consentir loro di rimanere stabilmente in bocca. Il paziente le percepisce come denti propri e come tali avrà il compito di pulirle e mantenerle. Le protesi fisse sono normalmente ancorate ai denti residui e possono, o ripristinare un singolo dente molto rovinato (corona), o ripristinare alcuni denti mancanti (ponti). Le corone protesiche, conosciute come capsule, hanno lo scopo di ricostruire un dente gravemente rovinato e di proteggerlo da eventuali stress meccanici eccessivi. Le corone sono in genere costituite da un nucleo interno di lega metallica preziosa, ricoperto esternamente da un materiale estetico (porcellana o composito). Tale soluzione consente, da una parte di garantire precisone e robustezza al manufatto, e dall’altra di essere esteticamente accettabile. Tuttavia recenti indirizzi di ricerca hanno permesso di sviluppare materiali completamente ceramici (disilicato di Litio, Zirconia) che coniugano l’eccellente resa estetica con l’adeguata resistenza meccanica. Perché un dente possa ricevere una corona protesica, è necessario che lo stesso venga preventivamente ridotto in dimensione e adeguatamente modificato nella forma. Le fasi cliniche per l’installazione di una corona prevedono quindi la preparazione del dente e l’allestimento di una corona provvisoria, il rilievo delle impronte, le prove intermedie e la consegna. I ponti sono dispositivi protesici fissi che permettono di ripristinare dei denti mancanti. Sono costituiti concettualmente come i ponti stradali, ovvero con dei pilastri alle estremità (i denti residui ridotti e ricoperti con il corone protesiche prima e dopo la lacuna dentale) e una travata a colmare la mancanza (elementi intermedi). I ponti per anni sono stati la miglior soluzione per ripristinare la predita di alcuni elementi dentali. Ancora oggi, laddove non sussistano le condizioni per riabilitazioni implantari, i ponti rimangono la soluzione più affidabile, confortevole e duratura per chi voglia rimettere in maniera fissa i propri denti mancanti. I limiti di tale soluzione sono costituiti sostanzialmente dal numero e posizione dei denti presenti in bocca (ponti troppo estesi non sono consigliabili), e dalle condizioni degli stessi che devono garantire un grado di affidabilità sufficiente nel tempo.
Le protesi di tipo rimovibile sono invece dispositivi che il paziente dpuò e deve rimuovere quotidianamente per eseguire le corrette manovre di igiene. Esistono tante differenti tipologie di protesi rimovibili, volte a restituire i denti sia a chi li ha completamente persi (protesi totale) sia a chi ha solamente alcune mancanze (protesi parziale rimovibile). La protesi rimovibile, sebbene richieda un certo grado di adattamento da parte dei pazienti consente di riabilitare molte condizioni laddove la protesi fissa sarebbe controindicata o impossibile da realizzare. Un’accurata progettazione e una corretta realizzazione, assieme a scrupolosi controlli possono restituire una bocca funzionale e gradevole esteticamente anche a chi ha perso molti o tutti i denti. Oggi comunque esistono anche soluzioni che grazie all’implantologia permettono di stabilizzare le protesi rimovibili, concedendo più confort ai pazienti che le portano. Anche queste soluzioni però richiedono una corretta progettazione per garantire funzionalità e durata nel tempo.
Lo Studio Dentistico Nomentana dedica molta attenzione alla corretta progettazione e realizzazione di una riabilitazione protesica, cercando di restituire a tutti i pazienti un sorriso gradevole e una bocca funzionale che duri nel tempo. L’uso di materiali innovativi, la collaborazione con laboratori odontotecnici di comprovata affidabilità e professionalità contribuiscono ad elevare il livello qualitativo delle riabilitazioni che lo studio offre ai suoi pazienti.
In particolare lo Studio Dentistico Nomentana, è attrezzato nella realizzazione di:
- Faccette in ceramica
- Corone e ponti in ceramica integrale (senza metallo)
- Corone e ponti Metallo/Ceramica
- Protesi Parziali Rimovibili in nylon
- Protesi Parziale Rimovibile Scheletrata
- Protesi Parziale Rimovibile in resina
- Protesi Totale
- Protesi su impianti (Overdenture, Toronto Bridge e Protesi tradizionale)
Se stai leggendo questa pagina forse provenivi da qui
Torna alla Home Studio Dentistico Nomentana a Montesacro, Roma